Seleziona una pagina

IL G.A.D.A. IN 2 TAPPE

Attenzione: consigliamo solo agli escursionisti più esperti di percorrere il GADA in 2 tappe.
La lunghezza delle stesse (25,8 km e 21,3 km), unita al forte dislivello, lo rendono un cammino che per essere percorso in maniera ottimale richiede 3 o 4 tappe.

TAPPA 1
TRISUNGO – FAETE – SPELONGA – COLLE – PESCARA – GRISCIANO
25,8 km

Questo itinerario parte dal ponte antico di Trisungo: una volta fatta scorta di acqua presso una fontanella presente lì sotto, proseguire in direzione Faete salendo lungo la strada asfaltata che in breve si ricongiunge con la SP 20 (Trisungo-Colle d’Arquata). Nei pressi del bivio è stato installato il pannello informativo #Camminarquata: proprio qui occorre attraversare la SP raggiungendo l’imbocco del sentiero (indicato da una freccia segnaletica in legno), che sale in direzione di Faete. Si incrocia una volta la SP 20 e, proseguendo, si esce poco prima della Chiesa di San Matteo, giungendo a Faete nelle vicinanze del campetto sportivo (si segnala, attraversata la strada provinciale, all’imbocco del bivio per il paese, una fontana di acqua potabile💧).
Da qui, proseguire sul lato destro della Chiesa (senza entrare nell’area SAE di Faete), imboccando la mulattiera che attraversa un magnifico castagneto secolare. In breve si raggiunge un punto panoramico sulla parte di Arquata capoluogo e la sua Rocca che hanno stoicamente resistito ai terribili eventi sismici.
Dopo un tratto pianeggiante, a circa metà del percorso, si giunge ad un bivio: è necessario voltare a sinistra per risalire in direzione Spelonga, affiancando magnifici muretti a secco.
Una volta raggiunto il paese sulla strada provinciale, risalire a sinistra la via principale che si snoda tra le prime case fino a raggiungere la piazza principale, di fronte alla Chiesa di Sant’Agata: qui è possibile rifornirsi d’acqua da una fontanella 💧 situata nella piazza.
Il B&b “il Giardino dei Monti” è situato lungo la salita che avete percorso, a poche decine di metri dalla piazza.

Da Spelonga si raggiunge la Chiesa di Sant’Agata (sulla piazza, dove è anche presente una fontanella d’acqua potabile💧) da cui, svoltando dalla piazza a sinistra, si sale fino alla parte alta del paese fino alla chiesetta di S. Emidio (ca. 970 m).
Prendere l’evidente mulattiera che ha inizio davanti al fontanile addossato alla parete sinistra della Chiesa. Dopo un breve tratto (10 min.) nei pressi del serbatoio dell’acquedotto (Le Schiarezze) si incontra la convergenza di due sterrate con una mulattiera al centro; proseguire per quest’ultima, larga e lastricata da grosse pietre. Si attraversa un primo fosso, poi un altro (Fosso delle Fonticelle) quindi si arriva al limite del grande bosco di castagni (Le Macchie) inciso da un altro fosso, quasi sempre in secca (Fosso della Portella).
Si prosegue nel bosco dove la sempre evidente mulattiera va leggermente in discesa fino ad incrociare dopo 5-600 m una pista che risale sulla destra. Proseguire per questa, incontrandone poco dopo un’altra, che si segue verso destra fino a giungere dinanzi alla Chiesa della Madonna dei Santi (1128 m, 0,45 ore), gioiello incastonato nella quiete di castagneti secolari e tuttora meta dei paesani a Ferragosto, che poi pranzano all’aperto nel fresco del bosco.
Nei pressi della chiesa è presente una fontana d’acqua potabile.💧

Dalla Chiesa proseguire seguendo le indicazioni delle frecce direzionali che indicano per Passo il Chino, risalendo una pista battuta che dopo circa 15 minuti si ricongiunge ad un bivio con una comoda strada brecciata, nei pressi di una fonte💧.
Qui occorre proseguire a sinistra sulla brecciata (al contrario, scendendo verso destra, si tornerebbe sulla SP Trisungo-Colle d’Arquata).
Continuare a salire lentamente per circa 4,5 km con la panoramica del Monte Vettore che vi accompagnerà lungo tutto il tragitto.
Si raggiunge così un parcheggio sulla sinistra con 5 posti auto e una piccola area pic-nic.
Da qui si prosegue affiancando la Vena “de lu Pujie” (Vena del Poggio) a sinistra: prestare molta attenzione per i prossimi 100 m in quanto gli enormi massi sporgenti incombono sopra la strada e ogni tanto qualche pietra rotola a valle.
Superata la costa, nel giro di 500 m la brecciata viene sostituita dalla terra battuta: dopo un paio di tornanti ci si trova ad una deviazione la quale, sia a destra che a sinistra, porta alla stessa uscita.

Proseguire per altri 500 m fino al Monte Comunitore (il punto più alto del G.A.D.A. con 1695 m: sarete alla base della sua vetta quando vedrete una staccionata che fa da panoramica alla cornice dei Monti della Laga), da cui comincerà la discesa per 1 km verso Passo il Chino (1581 m), dove il G.A.D.A. si ricongiunge al “Sentiero Italia”, che vi condurrà nei prossimi 5 km in discesa verso Colle (percorso caratterizzato da un certo dislivello).
Proseguire seguendo la segnaletica del S.I. che vi farà scendere prima lungo il fosso scavato dal torrente Vargo e, successivamente, tra le spettacolari manifestazioni di pietra arenaria che vi condurranno fino alla Chiesa della Rocchetta, situata in posizione panoramica a 1108 m sul Monte Rocca.
Da lì scendere i tornanti della costa che vi condurranno agevolmente fino a Colle d’Arquata. Nella piazzetta del paese, che ospita la chiesetta di San Sebastiano, si segnala una fontanella d’acqua potabile.💧
Da qui risalire la strada sul lato opposto che conduce fuori dall’abitato.
Dopo aver superato la Chiesa di San Silvestro, situata su uno sperone di roccia in posizione panoramica, percorrere 2 km su strada asfaltata della SP 20 “Trisungo-Colle” in direzione Spelonga, per poi voltare a sinistra là dove una mulattiera in discesa è indicata da una freccia informativa, nei pressi di alcune stalle provvisorie.
Da lì parte il sentiero che per i primi cento metri circa è in comune con quello che conduce a Grisciano: una volta superati i resti di una casetta di rimessaggio diroccata sulla sinistra, si raggiunge un bivio con le frecce che indicano a sinistra per Grisciano e a destra per Pescara del Tronto. Da questo incrocio è possibile altresì ammirare le vette più alte del Comune di Arquata, nonché tra le maggiori di tutto questo lembo di Appennino: il Monte Vettore in direzione nord (2478 m) e il Pizzo di Sevo a sud (2419 m).
Occorre proseguire in direzione di Pescara.
Da qui il percorso passa alla destra di una casetta diroccata, per poi scendere su una radura ed inoltrarsi in un bosco di querce e castagni, nel quale è possibile orientarsi seguendo la segnaletica orizzontale.
La pista ripiana per un breve tratto nel castagneto, per poi iniziare la discesa diventando rapidamente una comoda brecciata. Per via della notevole pendenza, si raccomanda di percorrere la brecciata per i prossimi 2 km con la dovuta attenzione.
Giunti alla fine della discesa, la brecciata ripiana e raggiunge un ponticello sopra al fiume Tronto, che si ricongiunge con la SS Salaria: percorrere la strada statale a sinistra in direzione dell’area SAE di Pescara del Tronto, dove sono presenti punti ristoro, attività varie e l’immancabile fontanella d’acqua potabile💧.
Non essendoci dei punti per pernottare disponibili a Pescara del Tronto, la tappa di oggi termina a Grisciano (Comune di Accumoli, Rieti), distante circa 1 km e facilmente raggiungibile a piedi lungo la SS4 Salaria.
A Grisciano è presente una fontanella💧 nei pressi della piazza, vicino al Bar dei Platani.
Raggiunta la piazza, proseguire lungo la SS4, fino a raggiungere l’Agriturismo “Grisciano” (situato su una strada che sale a sinistra poco dopo la fine del paese).

Di seguito le attività che potete incontrare lungo questa tappa:

Trisungo   ◦  0736.809728   ◦   sito💻

Trisungo   ◦  340.5894661  ◦   sito💻

Trisungo   ◦  0736.809163

Trisungo   ◦ 0736 809020

Trisungo   ◦ 0736 809020

Trisungo   ◦ 0736.809219

Spelonga   ◦  331.4020729   ◦   fb💻

Spelonga   ◦  333.3306711   ◦   fb💻

Spelonga   ◦  329.0197663  ◦   sito💻

Spelonga   ◦  328.4832520   ◦   sito💻

Colle d’Arquata   ◦  324.7735875   ◦   fb💻

Colle d’Arquata   ◦  324.7735875   ◦   fb💻

Grisciano   ◦  349.8513370   ◦   fb💻

Grisciano   ◦  333.8925098

Grisciano   ◦  0746.80403   ◦   sito💻

PERNOTTAMENTO FINE TAPPA 1 – Grisciano   ◦  328.4052893   ◦   sito💻

TAPPA 1

lunghezza: 25,8 km

Quota minima: 585 m

Quota massima: 1695 m

dislivello positivo: +1200 m

dislivello negativo: -1400 m

Segnaletica presente: Sì

traccia GPS tappa 1

TAPPA 2
GRISCIANO – PESCARA DEL TRONTO – ARQUATA – PRETARE – PIEDILAMA – BORGO – TRISUNGO
21,3 km

Una volta lasciato l’Agriturismo “Grisciano”, si prosegue per circa 1 km lungo la SS4 Salaria in direzione dell’area SAE di Pescara del Tronto. Poco prima di raggiungere l’area, si lascia la SS4 per imboccare una mulattiera che sale sulla sinistra presso uno spiazzo (inizialmente nascosta dal guardrail, il quale termina poco più avanti).
Risalire la comoda brecciata per circa 300 m fino a ricongiungersi con la SP129, proseguendo a destra per arrivare a Pescara del Tronto (il paese storico, non l’area SAE).
Attraversare Pescara del Tronto da un capo all’altro, facendo rifornimento presso le 6 fontanelle e il lavatoio (acqua potabile) 💧 che non hanno smesso di regalare acqua nemmeno in occasione del terribile sisma del 24.08.2016.

Dal cimitero di Pescara del Tronto, situato appena fuori l’abitato, dove la vecchia Salaria (SP129) è sovrastata dal viadotto delle “Tre Valli Umbre”, si imbocca l’ampia mulattiera brecciata che risale superando diverse tartufaie presenti su entrambi i lati, raggiungendo dopo circa 1 km un quadrivio.
A questo punto il tracciato prosegue dritto, ignorando la strada costruita dal Consorzio CIIP per realizzare il nuovo acquedotto antisismico.
Il tracciato continua mano a mano a salire e dopo circa 1 km si supera con la dovuta attenzione una paleofrana che apre una spettacolare panoramica sui Monti della Laga e le frazioni di quel versante del Comune di Arquata: Faete e Spelonga.
Dopo circa 2,7 km dalla partenza, il percorso svalica dal versante di Pescara verso quello di Arquata capoluogo, ricongiungendosi al sentiero 104 che scende verso la vena dei Corvi (945 m), attraversando castagneti secolari, fino a raggiungere un bivio. Proseguendo verso destra, si va in direzione del ripetitore e, quindi, di Arquata capoluogo (zona rossa – accesso vietato). L’escursionista, invece, dovrà imboccare a sinistra proseguendo così in direzione Pretare.

Circa 600 m. dopo il bivio la strada comincia a salire leggermente fino ad arrivare, dopo un paio di tornanti, ad un’area pic-nic, ideale per una sosta, nei pressi della fonte denominata “la Botte” 💧 (situata a circa 30 metri di distanza dall’evidente cartello) a 1000 m. esatti di altitudine. Questa sorgente anticamente riforniva di acqua Arquata capoluogo, prima della costruzione dell’acquedotto del Pescara.
L’itinerario sale fino ai ruderi dell’antica “Casa del Conte Gallo” per poi giungere ad un bivio: scendendo verso destra si va in direzione Camartina, prendendo il Sentiero 103.
Occorre invece proseguire dritto, continuando in direzione Pretare.
La strada continua a salire con leggera pendenza, permettendo ampi scorci sui Monti della Laga, mentre si avvicina sempre di più alle scenografiche pendici del Monte Vettore (2478 m).

Circa 7 km dall’inizio del percorso, ad un’altezza di m 1220, una curva a gomito mostra sulla sinistra il bivio in direzione di Fonte Cappella 💧 (acqua potabile), altra possibile sosta.
Proseguendo lungo il tracciato, invece, si giunge infine in località “Picchio 7” (presso Colle del Quarto, 1280 m), spettacolare balcone naturale sulla Vallata del Tronto e sulle catene circostanti, in passato utilizzato come punto di avvistamento antincendi (da cui il nome).
A questo punto il sentiero sbocca sulla strada SP89 prima di rientrare, 500 m più avanti sulla sinistra, di nuovo nel bosco, attraversando la Pineta di Pretare e poi riscendendo lungo il sentiero delle Veticare.
Prima di giungere a Pretare si passa a fianco della celebre Fornace, oggi piacevole area di sosta, dove è presente anche la Fonte del Cappatore.💧
Dall’area SAE di Pretare, nei pressi del Ristorante “Rifugio degli Alpini”, si nota sulla destra una stradina che lascia la SP89 costeggiando il parco comunale (dove è anche presente una fontanella d’acqua potabile💧). Imboccatela, continuando a scendere per un centinaio di metri lasciando sulla vostra destra alcune casette di rimessaggio e un depuratore, prima che il sentiero inizi ad entrare nel bosco alternandosi a prati.
Continuare facendo attenzione alla segnaletica orizzontale lungo il tracciato che prosegue verso sud, superando le rovine di un antico mulino (evitare di avvicinarsi in quanto la struttura è pericolante), fra tratti di bosco e aperture sulla vallata, quasi in parallelo al Fosso della Pianella.
Circa a metà del percorso vi imbatterete in Fonte Sant’Egidio, una pòlla di acqua potabile 💧 che sgorga ai piedi di un’enorme roccia a formare una grotta.
Ai piedi della stessa è stata collocata una statua dell’omonimo santo, patrono di Piedilama.
Gli abitanti di questa frazione ritenevano la fonte miracolosa ed erano pertanto soliti utilizzarne le acque per gli impacchi o per dissetare i malati.
Superata la fonte, si continua a scendere in direzione sud passando prima su una passerella che costeggia un fosso (abbastanza ricco di acque a primavera, quando occorre prestare maggiore attenzione), e poi si supera un ponticello di legno per rientrare così su Piedilama, seguendo le indicazioni della segnaletica.

Quella di Piedilama è l’unica zona rossa presente lungo il GADA. Nell’attraversare questi 300 m evitare assolutamente di uscire dal percorso descritto sul sito, evitare di scattare foto, seguire la segnaletica presente (bandierine biancorosse) e la traccia GPS che permettono di attraversare l’area in sicurezza senza avvicinarsi agli edifici.
Una volta superata la zona rossa di Piedilama si raggiunge nuovamente la SP89 che nell’ultimo tratto porta alla zona SAE.

Per proseguire verso Borgo, non occorre scendere fino all’area SAE bensì, una volta raggiunta la SP89, si attraversa la strada e, sul lato opposto, occorrerà entrare in uno dei vicoli del paese, segnalato dalla presenza di una bandierina bianco-rossa su un palo e di un cartello in legno poco distante.
Si incrociano 2 bivi: mantenere la destra sia al primo che al secondo. A questo punto la mulattiera inizia a salire per paio di km in direzione del Colle Forcella che, una volta raggiunto, regala numerosi spunti panoramici sulle catene circostanti, con lo sguardo che spazia dal Vettore (2478 m) a nord, il re dei Sibillini, fino al Pizzo di Sevo a sud (2419 m), in direzione dei Monti della Laga.
Dopo un breve tratto pianeggiante, il tracciato inizia a scendere e, dopo un tratto privo di bosco, si rientra nello stesso finché non si giunge ad un bivio: per proseguire verso Borgo occorre voltare a sinistra, continuando a scendere la costa della Pisciallonga.
Da qui la strada non è più la comoda mulattiera da trattore ma un vero e proprio tracciato nel bosco, che passa sulla sommità della Macchia di San Pietro scendendo prima lentamente, e poi in maniera più ripida fino a ricongiungersi con una strada brecciata.
Da qui scendendo a sinistra si andrà verso Borgo di Arquata (passando a fianco del fontanile Palombini, acqua non potabile), mentre per raggiungere Trisungo occorre prendere a destra, dove la mulattiera continua a salire leggermente per altri 150 metri circa fino a raggiungere il punto panoramico più alto, nei pressi di un vecchio trattore non funzionante, parcheggiato ai piedi di un grosso albero.

Da qui, con in fronte Picco di Macina, la montagna che sovrasta Trisungo, comincia la discesa proseguendo lungo l’evidente mulattiera che raggiunge un campo di fieno. Mantenersi lungo il bordo destro del campo, seguendo la vecchia staccionata (in buona parte ricoperta dai rovi) per circa 150 metri, fino a trovare una varco aperto della staccionata (venuta giù) che vi permette di scendere ulteriormente verso il basso, lasciando il campo.
Circa 50 metri dopo il tracciato abbandona la radura ed entra nel bosco, scendendo a zig zag tra gli alberi.
Seguire l’evidente percorso che prosegue all’ombra dei cerri raggiungendo degli orti nei pressi del Fosso della Madonna delle Grazie.
Continuare a scendere fino a trovare sulla destra l’edicola sacra dedicata alla Madonna delle Grazie (patrona di Trisungo) e San Francesco (patrono di Borgo di Arquata), benedetta in data 26.07.2020 e arrivare, 50 metri più sotto, nella frazione di Trisungo, fino a raggiungere il suo antico ponte (ai piedi del quale, sul lato più vicino al parco giochi, è presente una fonte d’acqua potabile💧).

Di seguito le attività che potete incontrare lungo questa tappa:

Pretare   ◦   347.0875331   ◦   fb💻

Piedilama   ◦  389.7975081

Borgo   ◦  333.3269594

Borgo   ◦  349.5243960

Borgo   ◦  349.3704083

Trisungo   ◦  0736.809728   ◦   sito💻

Trisungo   ◦  0736.809163

Trisungo   ◦ 0736.809219

PERNOTTAMENTO FINE TAPPA 2 – Trisungo   ◦  340.5894661  ◦   sito💻

TAPPA 2

lunghezza: 21,3 km

Quota minima: 585 m

Quota massima: 1300 m

dislivello positivo: +900 m

dislivello negativo: -970 m

Segnaletica presente: Sì

traccia GPS tappa 2

CAPACITA’ DI ADATTARSI
Quello che vi accingete a percorrere non è un cammino come gli altri…
Nel visitare il territorio di Arquata, tenete sempre presente che è stato colpito da 4 terremoti nel 2016/17 e che la ricostruzione è ancora molto indietro: pertanto abbiate pazienza se a volte i servizi non sono all’altezza di quanto ci si può aspettare in città.
Se portate con voi capacità di adattamento ed empatia, trascorrerete sicuramente un piacevole soggiorno, aiutando anche questi luoghi nella difficile ripartenza post-sisma.

CONSIGLI UTILI
– Contattate con dovuto anticipo le strutture ricettive qui riportate: il terremoto ha reso inagibile il 95% degli edifici del nostro Comune, pertanto ci vorrà ancora del tempo prima che tutte le strutture presenti prima del sisma vengano ripristinate.
– Per ogni finale di tappa troverete una struttura ricettiva pronta ad accogliervi. Se la stessa dovesse risultare già occupata, vi invitiamo a contattare le altre strutture presenti cliccando su questo link e chiedere se offrono il servizio navetta nel periodo della vostra visita.
– Nelle frazioni di fine tappa, quando non è presente un ristorante/trattoria, potete sempre trovare almeno un negozio di generi alimentari. In alternativa, parlatene con la struttura ricettiva che vi ospita: siamo certi potrete trovare una soluzione valida per entrambe le parti 😉
– Contattate il giorno prima anche i bar e gli alimentari dove pianificate di fare una visita, al fine di accertarvi che siano aperti nei giorni e negli orari del vostro passaggio. Qui non siamo in città, quindi se il bar del paese è chiuso, non ce n’è uno di fianco pronto ad accogliervi…

 

Si avvisano gli escursionisti della possibilità che alcuni tratti dei sentieri non risultino talvolta adeguatamente ripuliti (specialmente per via della ricrescita della vegetazione) e/o non adeguatamente segnati. “Arquata Potest” si scusa per eventuali disagi specificando in ogni caso che NON RISPONDE DI ALCUN TIPO DI RESPONSABILITA’, che rimane in via esclusiva in capo ai singoli escursionisti e frequentatori dei sentieri in questione.

Il reportage relativo al GADA andato in onda su RAI3